Situato in un quartiere, quello di Porta Volta, interessato nei tempi più recenti da importanti interventi
che ne hanno ridisegnato il volto, l’edificio dell’Hotel VIU Milan e una nuova costruzione che occupa il lotto delimitato a sud da via Fioravanti, su cui e posto l’ingresso principale, a est da via Bramante e a nord dal piazzale
del Cimitero Monumentale. L’hotel, che si sviluppa per otto piani fuori terra e ospita 124 camere e suite, si pone dunque come elemento di
riferimento in un contesto particolarmente significativo, in cui si evidenziano le recenti realizzazioni della Fondazione Feltrinelli e dell’ADI Design Museum.
Immagine precedente
Immagine successiva
L’intervento si presenta come un insieme fortemente unitario ― dalla nuova piazza pubblica prospiciente il Cimitero Monumentale sino al disegno degli interni e al rooftop ― caratterizzato da un utilizzo coerente dei
pur differenti materiali, orchestrati attraverso una regia in grado di controllare e condurre a una sintesi materiali, cromie e finiture.
Altrettanto unitaria e la concezione dei volumi, incorniciati e connotati dalle due facciate verdi, quasi un landmark che segna l’accesso alle vie Bramante e Niccolini.
Il fronte su via Fioravanti, in cui si trova l’ingresso principale, e caratterizzato dal disegno regolare del rivestimento in legno lamellare, il cui coronamento e rappresentato dai leggeri volumi del rooftop.
L’affaccio sul piazzale del Cimitero Monumentale e invece
concepito per masse contrapposte caratterizzate dai volumi aggettanti e arretrati delle vetrate continue, dal particolare colore bronzato, corrispondenti alle camere. Se alla forte unitarietà dell’esterno concorrono la matericità e le nuances brunite di ferro, vetro e legno lamellare, negli interni tale continuità è ottenuta attraverso il calibrato impiego di una palette di toni neutri e materiali nobili ― come i tessuti Rubelli, i pavimenti in rovere tinto, gli arredi su disegno realizzati da Molteni ― capace di
creare un’estetica di discreta eleganza milanese. Di particolare fascino e il terrazzo panoramico, che ospita una piscina e un roof bar, da cui e possibile godere di
una vista di eccezione sulla città.
DISEGNI TECNICI
Immagine precedente
Immagine successiva
CREDITI
ANNO: 2014-2017
LUOGO: Milano
TIPOLOGIA: Nuova costruzione e interior design
CLIENTE: Immobiliare Porta Volta S.r.l. – Viscardi Hotels S.p.A.
INTERIOR DESIGN CON: Nicola Gallizia
PROGETTO PAESAGGISTICO:
Studio AG&P Milano
COLLABORATORI:
Francesca Romanò