Lo Sportcomplex si trova all’interno del Philips Site, ex area industriale riorganizzata secondo un’idea di prolungamento del verde agricolo nella città, creando un parco pubblico dove sono state edificate anche le sedi dei principali servizi amministrativi regionali. Il complesso sportivo da un lato si confronta con un paesaggio di tipo urbano mentre la gran parte del volume è immersa nel verde del parco pubblico; la pianta ellittica descrive un profilo morbido disegnato come una lieve e continua onda a seconda che ci si avvicini all’asse maggiore o minore.
Immagine precedente
Immagine successiva
L’edificio può ospitare più di 4000 spettatori ed è
organizzato con due aree a diversa destinazione (palasport
e piscine) divise simmetricamente da una galleria/foyer
che prolunga il viale esterno ed è liberamente percorribile.
La scelta dell’involucro, semplice ma anche prezioso
nella sua essenzialità, ha suggerito un’ipotesi costruttiva
razionale e precisa, dove il laterizio è diventato elemento
cardine nella descrizione formale del manufatto tipico
di certe parti del Belgio.
Il basamento in pietra grezza che
circonda l’edificio adattandosi al terreno esalta e sottolinea
l’appartenenza del palazzo dello sport al sistema del parco.
DISEGNI TECNICI
Immagine precedente
Immagine successiva
CREDITI
ANNO: 1998-2004
LUOGO: Leuven – Belgio
TIPOLOGIA: Edificio per lo sport al Philips Site
CLIENTE: Comune di Leuven
COLLABORATORE: De Gregorio & Partners